Cyber-Crime Conference 2018
Reportage fotografico per importante evento dedicato al cyber-crime.
Questa nona edizione aprirà con una Tavola Rotonda dedicata a "Sistemi di Machine Learning, Blockchain, IoT e Big Data nelle mani dei Cyber Criminali - Come evolve il Cyber Terrorismo e quali sono i nuovi rischi per Stati e Industria". |
FOTOGRAFIA D'INTERNI
Il processo di vendita immobiliare ormai incomincia dal web ed un servizio fotografico professionale rappresenta la prima “finestra” per un potenziale acquirente sul Vostro immobile.
Una foto ben fatta non illustra semplicemente una casa ma offre la possibilità al cliente d’immaginare il proprio progetto all’interno di quegli ambienti e, quindi, sentire più concreta la possibilità di una visita reale. |
imagine festival 2015
Brussels, giugno 2015 - Reportage fotografico per l'Imagine Festival, un contest musicale, organizzato dalla ONG Jeunesses Musicales International, che si tiene ogni anno a Brussels e che premia una giovane band o solista sostenendone economicamente l'attività artistica per un certo periodo.
|
isola 51
Roma, Teatro Tirso De Molina: reportage fotografico per la divertentissima e surreale commedia portata in scena da
La compagnia dei giovanissimi di Brignano, diretta da Mario Scaletta, attore protagonista il giovane e talentuoso Marco Todisco. |
TEREZIN - ARTISTI TRA LE CENERI
Roma, Teatro Vittoria - foto di scena di Terezìn. Artisti tra le ceneri, con la regia di Francesco Brandi. La storia, realmente accaduta, narra le vicende di alcuni artisti ebrei deportati nel campo di concentramento di Terezín, alle porte di Praga. Inizialmente concepito come un ghetto per anziani, Terezín divenne ben presto un campo di concentramento per i Prominenten, le grandi menti ebree. Uomini e donne noti alla platea internazionale e per questo più difficilmente deportabili direttamente nei campi di sterminio.
|
ridendo con le stelle di brignano
Pomezia, 5 luglio 2014 - Alcuni scatti dal reportage eseguito durante lo spettacolo comico Ridendo con le stelle di Brignano. Per l'occasione gli allievi della scuola Artès di Pomezia, con la direzione artistica di Enrico Brignano, hanno dato prova del loro talento interpretando i loro sketch più riusciti. Uno spettacolo molto divertente che, nonostante la giovane età degli attori, non ha nulla da invidiare ai cabaret televisivi più conosciuti ed amati.
|
STRANI MA NON TROPPO - BACKSTAGE
Roma, 26 luglio 2014 - Teatro Tirso de Molina - Ecco alcuni scatti dal backstage di Strani ma non troppo, una commedia scritta e diretta da Mario Scaletta, interpretata da Marco Todisco ed Enrico Patella. Tra i vantaggi di un backstage teatrale, rispetto al reportage di uno spettacolo con pubblico in sala, c'è la possibilità di scegliere, con molta più autonomia, il punto da cui scattare e la soddisfazione di cogliere le più svariate espressioni della mimica di un attore e, in questo caso, anche di un regista del calibro di Mario Scaletta. Un'occasione particolarmente coinvolgente per un fotografo che, concentrandosi sui movimenti degli attori, partecipa al loro impegno durante le prove fino al disciogliersi della tensione nei momenti di pausa, tra battute e risate di cuore.
|
MARCO TODISCO & ENRICO PATELLA
Pomezia, 26 aprile 2014 - Un book fotografico è senz'altro una responsabilità in più per un fotografo perchè dalla sua buona riuscita dipende l'immagine che rappresenterà a livello professionale gli attori. In questo caso, però, la sintonia ed il clima familiare che si sono da subito instaurati tra me ed il duo de I Quasi Uguali, composto da Marco Todisco ed Enrico Patella, hanno portato alla buona riuscita dello shooting rendendolo anche un momento piacevole e divertente.
|