riproduzione logo d'epoca
Riproduzione, in grafica vettoriale, di un logo d'epoca ripreso dalla scansione in bassa qualità di un documento antico per il marchio di biciclette vintage Diamant - La Française.
Software utilizzato: Adobe Illustrator
Software utilizzato: Adobe Illustrator
grafica per teatro tirso
Guarda tutti i lavori grafici realizzati per il teatro Tirso De Molina di Roma. Tra questi anche un libretto abbonamenti dallo stile vintage ed un video con animazione 3D.
L'INCREDIBILE CASO DI BENIAMINO TODISCus
Com’è possibile dedurre dal titolo L’ incredibile caso di Marco Todiscus ricalca le dinamiche cronologiche de Il curioso caso di Benjamin Button (un bambino che nasce con le sembianze di un anziano per morire con quelle di un neonato) per poi svilupparle in una storia del tutto nuova ed originale.
Da qui l’idea grafica alla base della locandina: invecchiare digitalmente il volto del giovane attore che interpreta questa pièce teatrale. Un’idea forse semplice ma che, una volta divenuta immagine, non può lasciare indifferenti. Infatti, la scelta di fondere insieme il volto anziano e quello giovane rappresenta immediatamente un dramma che non appartiene solo a questa storia ma che coinvolge ciascuno di noi: la percezione che il tempo scorra troppo velocemente e che, quindi, si passi troppo in fretta dalla giovinezza alla vecchiaia. Cenni tecnici: in questo progetto mi sono occupata sia dello shooting per la foto che dell’elaborazione fotografica e grafica nel suo insieme. Software utilizzato: Photoshop |
STRANI MA NON TROPPo - LOCANDINA
Strani ma non troppo mette in scena un dialogo, certamente sopra le righe, ma, allo stesso tempo, intimo tra due personaggi che parlano reciprocamente delle loro vite.
Il carattere di questo dialogo, un po’ rude e malinconico, è ben rappresentato dal contesto del loro incontro che avviene in una vecchia osteria semideserta durante una sera d’inverno. Per questo, fin da subito, ho pensato che il modo migliore per raffigurare l’atmosfera particolare di quest’opera fosse quello di riprodurne l’ambientazione. La tristezza del tavolo apparecchiato ma vuoto con le due sedie accostate è ben equilibrata dai ritratti dei protagonisti che, guardandoci con le loro espressioni bizzarre e divertenti, non lasciano dubbi sul genere in cui rientra a pieno titolo questa pièce: la commedia. Senza l’utilizzo della ... |
grafica per comunita' di s. egidio
Guarda tutti i lavori grafici realizzati, quasi tutti in grafica 3D, per la Comunità di S. Egidio.