bozza copertina
Ecco una delle bozze realizzate per la copertina del libretto abbonamenti agli spettacoli del teatro Tirso de Molina.
Il sipario si apre sull’ingresso del teatro che, a sua volta, ci conduce in un fondale misterioso delimitato prospetticamente dalla fine della scalinata e dai rami degli alberi. L’ingresso, posto direttamente sul palcoscenico, rappresenta in primo luogo un invito per lo spettatore ad entrare in teatro e, secondarimanete, simula un fondale scenico.
Software utilizzati: Maya, 3D Studio Max, V-Ray, Photoshop
Il sipario si apre sull’ingresso del teatro che, a sua volta, ci conduce in un fondale misterioso delimitato prospetticamente dalla fine della scalinata e dai rami degli alberi. L’ingresso, posto direttamente sul palcoscenico, rappresenta in primo luogo un invito per lo spettatore ad entrare in teatro e, secondarimanete, simula un fondale scenico.
Software utilizzati: Maya, 3D Studio Max, V-Ray, Photoshop
copertina
La copertina del libretto presenta in un unico insieme gli attori principali che si esibiranno durante la stagione 2014-2015 al teatro Tirso. I loro occhi, la parte più comunicativa di un attore, si alternano ai nomi e ci guardano dalle pagine strappate e sovrapposte di un quotidiano.
La scelta dei font e dei colori anticipa lo stile vintage che caratterizza l’intero libretto.
Software utilizzato: Photoshop
La scelta dei font e dei colori anticipa lo stile vintage che caratterizza l’intero libretto.
Software utilizzato: Photoshop
promozioni
Ecco le pagine del libretto abbonamenti che promuovono alcune attività, collaterali rispetto alla programmazione ordinaria degli spettacoli, come: i corsi di teatro, lo show di Capodano, gli spettacoli fuori abbonamento ed il bar convenzionato col teatro.
Queste pagine sono diverse tra loro nell’aspetto e nell’impostazione grafica ma sono accomunate da alcuni elementi stilistici come le righe per lo sfondo ed i colori desaturati.
Queste pagine sono diverse tra loro nell’aspetto e nell’impostazione grafica ma sono accomunate da alcuni elementi stilistici come le righe per lo sfondo ed i colori desaturati.
Forme e colori sono stati ricercati con cura per richiamare lo stile di un’epoca ben precisa: i mitici anni ‘50. Il riferimento al passato, tramite uno stile vintage, vuole sottolineare la lunga storia e tradizione che ancora oggi contraddistinguono l’arte del teatro rispetto ad altre arti più recenti come, ad esempio, quella del cinema. La scelta di un libretto in stile anni ‘50 mi è sembrata la più indicata per il teatro che rappresenta. Il Tirso de Molina, infatti, è un teatro prevalentemente comico per questo le linee moderne e spiritose, unite al senso di positività normalmente evocato da quel periodo storico, mi hanno guidato nella mia scelta.
biglietti per gli spettacoli
Grafica vintage anche per i biglietti del libretto abbonamenti.
FRONTE
RETRO
GUARDA IL FILE COMPLETO DEL LIBRETTO ABBONAMENTI
Libretto abbonamenti.pdf | |
File Size: | 54403 kb |
File Type: |