L'INCREDIBILE CASO DI BENIAMINO TODISCus
Com’è possibile dedurre dal titolo L’ incredibile caso di Marco Todiscus ricalca le dinamiche cronologiche de Il curioso caso di Benjamin Button (un bambino che nasce con le sembianze di un anziano per morire con quelle di un neonato) per poi svilupparle in una storia del tutto nuova ed originale.
Da qui l’idea grafica alla base della locandina: invecchiare digitalmente il volto del giovane attore che interpreta questa pièce teatrale.
Un’idea forse semplice ma che, una volta divenuta immagine, non può lasciare indifferenti. Infatti, la scelta di fondere insieme il volto anziano e quello giovane rappresenta immediatamente un dramma che non appartiene solo a questa storia ma che coinvolge ciascuno di noi: la percezione che il tempo scorra troppo velocemente e che, quindi, si passi troppo in fretta dalla giovinezza alla vecchiaia.
Cenni tecnici: in questo progetto mi sono occupata sia dello shooting per la foto che dell’elaborazione fotografica e grafica nel suo insieme.
Software utilizzato: Photoshop
Da qui l’idea grafica alla base della locandina: invecchiare digitalmente il volto del giovane attore che interpreta questa pièce teatrale.
Un’idea forse semplice ma che, una volta divenuta immagine, non può lasciare indifferenti. Infatti, la scelta di fondere insieme il volto anziano e quello giovane rappresenta immediatamente un dramma che non appartiene solo a questa storia ma che coinvolge ciascuno di noi: la percezione che il tempo scorra troppo velocemente e che, quindi, si passi troppo in fretta dalla giovinezza alla vecchiaia.
Cenni tecnici: in questo progetto mi sono occupata sia dello shooting per la foto che dell’elaborazione fotografica e grafica nel suo insieme.
Software utilizzato: Photoshop