falcone art lab
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • GRAFICA 3D
  • Grafica
    • Riproduzione logo d'epoca
    • Teatro Tirso de Molina >
      • Una notte tutta da ridere
      • Trailer spettacoli teatrali
      • Libretto abbonamenti
    • L'incredibile caso di Beniamino Todiscus
    • Strani ma non troppo - locandina
    • Comunità di S. Egidio
  • Fotografia
    • Cyber - crime conference 2018
    • Fotografia d'Interni
    • Imagine festival 2015
    • Terezìn
    • Isola 51
    • Ridendo con le stelle di Brignano
    • Strani ma non troppo - backstage
    • Marco Todisco ed Enrico Patella
  • Video
    • Scurru la Vita
    • Animazione in motion graphic
    • Spot Sensor Care Insieme
    • Spot Tempus
    • Firefighter of the future
    • F.A.T.A. motion graphic
    • Trailer spettacoli teatrali
    • Imagine Festival 2015
    • Vittorio e Giulia
    • Ridendo con le stelle di Brignano
    • Across - Cortometraggio
    • Project art
  • Contatti

STRANI   MA NON   TROPPo  -  LOCANDINA

Strani ma non troppo mette in scena un dialogo, certamente sopra le righe, ma, allo stesso tempo, intimo tra due personaggi che parlano reciprocamente delle loro vite.
Il carattere di questo dialogo, un po’ rude e malinconico, è ben rappresentato dal contesto del loro incontro che avviene in una vecchia osteria semideserta durante una sera d’inverno. 
Per questo, fin da subito, ho pensato che il modo migliore per raffigurare l’atmosfera particolare di quest’opera fosse quello di riprodurne l’ambientazione.
La tristezza del tavolo apparecchiato ma vuoto con le due sedie accostate è ben equilibrata dai ritratti dei protagonisti che, guardandoci con le loro espressioni bizzarre e divertenti, non lasciano dubbi sul genere in cui rientra a pieno titolo questa pièce: la commedia.    Senza l’utilizzo della computer grafica raffigurare un’idea simile, con questo tipo di scenografia ed illuminazione, sarebbe stato sicuramente più complesso. Software quali 3D Studio Max e V-Ray, infatti, non solo offrono la possibilità di creare ambienti, materiali e luci in modo fotorealistico ma facilitano il controllo dei particolari. 
In un’immagine il senso di una commedia ed un’opportunità in più per attrarre un pubblico maggiore!

Cenni tecnici: le foto presenti nella locandina fanno parte di un book fotografico realizzato sempre da me per il duo de I Quasi uguali.

Software utilizzati: Maya, 3D Studio Max, V-Ray, Photoshop
Picture
backstage

CONTATTI
Powered by Create your own unique website with customizable templates.