scurru la vita
Trailer teatrale per spettacolo musicale.
animazione in motion graphic
Animazione realizzata con After Effects e Photoshop.
spot sensor care insieme
Spot realizzato per Neuranix, azienda produttrice di dispositivi medici per la cura della persona.
Sensor Care Insieme è un sistema, composto da sensori wireless, che monitorizza le abitudini di una persona sola in casa informandone un parente distante, tramite un'app, che può, così, prendersene cura anche da lontano.
Il video è stato realizzato con tecnica mista di montaggio classico d'immagini, inserti in compositing con After Effects ed un uso massiccio del rendering fotorealistico in 3D (la panoramica sull'insieme dei sensori, l'appartamento visto dall'alto, il salotto dove la signora cammina col deambulatore, la porta che si apre con i sensori sopra).
Sensor Care Insieme è un sistema, composto da sensori wireless, che monitorizza le abitudini di una persona sola in casa informandone un parente distante, tramite un'app, che può, così, prendersene cura anche da lontano.
Il video è stato realizzato con tecnica mista di montaggio classico d'immagini, inserti in compositing con After Effects ed un uso massiccio del rendering fotorealistico in 3D (la panoramica sull'insieme dei sensori, l'appartamento visto dall'alto, il salotto dove la signora cammina col deambulatore, la porta che si apre con i sensori sopra).
SPOT TEMPUS
Spot realizzato per Toro, leader mondiale nell'irrigazione di giardini e tappeti erbosi. Il video è stato realizzato con tecnica mista di montaggio classico d'immagini, inserti in motion graphic e grafica 3D.
Le immagini della centralina Tempus, che compare all'inizio e alla fine del video, sono frutto di un'elaborazione mista tramite Maya, After Effects e Photoshop per rendere al meglio il realismo della centralina pubblicizzata.
Le immagini della centralina Tempus, che compare all'inizio e alla fine del video, sono frutto di un'elaborazione mista tramite Maya, After Effects e Photoshop per rendere al meglio il realismo della centralina pubblicizzata.
firefighter of the future - VIDEO INFORMATIVO
Video realizzato in motion graphic per Sigma Integrated Systems. Il video presenta le caratteristiche della piattaforma Firefighter of the future che facilita il monitoraggio ed il soccorso dei vigili del fuoco durante i loro interventi.
f.a.t.a. - VIDEO INFORMATIVO
Video realizzato in motion graphic per Sigma Integrated Systems. Il video presenta le caratteristiche di una piattaforma F.A.T.A. digitale (Far Assistance Telemedicine Analizer) per la telemedicina che crea un filo diretto tra medico e paziente.
trailer spettacoli teatrali
La grafica 3D al servizio dell'arte - Trailer per spettacoli teatrali realizzato in grafica 3D e motion graphic.
imagine festival 2015
Brussels, giugno 2015 - Imagine Festival 2015 è un video prodotto nell'ambito dell'omonimo Contest musicale per giovani talenti provenienti da tutta Europa. In questa intervista i finalisti del Contest si presentano introducendoci con vivacità nel loro stile musicale.
vittorio e giulia
Roma, luglio 2014 - Vittorio e Giulia è il video che questa giovane coppia ha voluto per ricordare il periodo del loro fidanzamento che, di lì a poco, sarebbe culminato col loro matrimonio. Riprese e montaggio di Maria Anna Falcone, fotografie di Claudio Brufola.
ridendo con le stelle di brignano - video
Pomezia, 5 luglio 2014 - Alcuni allievi della scuola Artès, con la direzione artistica di Enrico Brignano, hanno animato lo show Ridendo con le stelle di Brignano interpretando i loro sketch più riusciti.
Questo video sintetizza i momenti salienti dello spettacolo adottando uno stile che comunichi l'allegria e la leggerezza della serata. Il video, infatti, è composto da tante foto che scorrono velocemente con un risultato simile a quello della stop motion, tecnica di animazione utilizzata spesso per videoclip musicali e cartoni animati. I movimenti dei giovani attori, protagonisti dello show, scorrono a velocità raddoppiata e con scatti che amplificano la comicità di certi loro gesti ed espressioni.
Questo video sintetizza i momenti salienti dello spettacolo adottando uno stile che comunichi l'allegria e la leggerezza della serata. Il video, infatti, è composto da tante foto che scorrono velocemente con un risultato simile a quello della stop motion, tecnica di animazione utilizzata spesso per videoclip musicali e cartoni animati. I movimenti dei giovani attori, protagonisti dello show, scorrono a velocità raddoppiata e con scatti che amplificano la comicità di certi loro gesti ed espressioni.
across - cortometraggio
Trama: Un uomo si trascina attraverso le strade di una Roma apparentemente inanimata. Il suo spossamento è progressivo e sembra aumentare con l'affievolirsi dell'illuminazione delle strade che percorre. Giunto in un piazzale deserto scruta con insistenza attraverso la finestra di una roulotte. Dall'interno una donna gli sorride e lui ricambia: finalmente è arrivato a casa?
Concorso: Across ha partecipato alla prima edizione del concorso Riprenditi la città. Riprendi la luce svoltosi a febbraio 2014 e promosso dall'associazione AIDI - Associazione italiana d'illuminazione.
Ogni partecipante avrebbe dovuto realizzare un corto, della durata massima di un minuto, in cui l'illuminazione notturna della propria città avesse un ruolo fondamentale.
Concorso: Across ha partecipato alla prima edizione del concorso Riprenditi la città. Riprendi la luce svoltosi a febbraio 2014 e promosso dall'associazione AIDI - Associazione italiana d'illuminazione.
Ogni partecipante avrebbe dovuto realizzare un corto, della durata massima di un minuto, in cui l'illuminazione notturna della propria città avesse un ruolo fondamentale.
project art
Questo video raccoglie alcuni dei miei primi lavori realizzati mentre studiavo all'Accademia dell'Immagine dell'Aquila. Tra questi ricordo con piacere la mia prima esperienza professionale in occasione del Project Art, festival dell'arte emergente tenutosi all'Aquila nel 2008. Tra i vari ospiti delle serate il gruppo musicale emergente A toys orchestra, e, direttamente da Zelig, Viviana Porri e Claudia Penoni, l'indimenticabile Kripstak.